Code 7 Crusaders

Questo è il sito di Code7Crusader per la documentazione del progetto SWE Unipd 2024/2025.

Code7Crusaders Github

About
Get in Contact

Download

🐙 Scarica PDF da GitHub


Riunione Settimanale 07/02/2025

Ver. Data Autore Verificatore Descrizione
1.0 07/02/2025 Gabriele Di Pietro Tommaso Diviesti Stesura del Documento

Registro Presenze

Piattaforma della riunione: Piattaforma Discord

Ora di Inizio: 14:30

Ora di Fine: 15:30

Componente Ruolo Presenza
Enrico Cotti Cottini Verificatore Presente
Gabriele Di Pietro Programmatore Presente
Tommaso Diviesti Responsabile Presente
Francesco Lapenna Progettista Presente
Matthew Pan Analista Presente
Eddy Pinarello Amministratore Presente
Filippo Rizzolo Verificatore Presente

Verbale Retrospettiva

La riunione è iniziata in ritardo in attesa che tutti i membri si collegassero. In data odierna c’è stata la prima revisione da parte del professor Cardin dove abbiamo ottenuto un semaforo rosso, di conseguenza è necessario rivedere il progetto e apportare le modifiche richieste necessarie per prosiguire.

Lavoro Arretrato

Visto che ora il Team dovrebbe essere più libero dal periodo di esami, e viste anche le numerose task che avevamo durante la precedente riunione, abbiamo discusso di cosa è stato fatto e di cosa è stato risolto. Tuttavia, è stato fatto notare come nella project board ci sia stata per parecchio tempo una issue assegnata a 4 persone e di come nessuno ci abbia lavorato attivamente.

Analisi delle criticità segnalate dal professor Cardin

Il professor Cardin ha segnalato alcune criticità presenti nel progetto, in particolare:

Per risolvere ciò, e chiedere il più velocemente possibile la prossima revisione senza perdere troppo tempo, abbiamo deciso di dividerci in gruppi da 1 o 2 persone e far si che ognuno decida e discuta di ogni tecnologia usata; in modo tale da avere un Team consapevole di ogni scelta fatta ed essere in grado di giustificarla.

Assegnazione dei compiti ai vari membri del team

Dopo esserci divisi in sottogruppi abbiamo preso i compiti non ancora svolti e abbiamo impostato una scadenza abbastanza vicina in modo tale che ogni membro del gruppo sia intenzionato a lavorare in modo da recuperare il tempo perso. Per le task più grandi invece abbiamo deciso di mantenere come scadenza il venerdì sucessivo.

Conclusioni

Si è deciso di organizzare una riunione straordinaria fissata per il giorno 11/02/2025 alle 9:00 per discutere sull’andamento del lavoro e vedere se alcune delle task più vecchie saranno chiuse. Mentre si proseguirà con la consueta riunione settimanale venerdì 14/02/2025 alle 14:30. L’obiettivo di avere 2 riunione e quindi sprint più brevi è quello di avere un controllo maggiore sul lavoro svolto e sulle scadenze da rispettare, ma anche di velocizzare il lavoro visto il ritardo che ci stiamo portando dietro.