Code 7 Crusaders

Questo è il sito di Code7Crusader per la documentazione del progetto SWE Unipd 2024/2025.

Code7Crusaders Github

About
Get in Contact

Download

🐙 Scarica PDF da GitHub

Riunione Settimanale 14/03/2025

Ver. Data Autore Verificatore Descrizione
1.0 17/03/2025 Matthew Pan Gabriele Di Pietro Stesura del documento

Registro Presenze

Piattaforma della riunione: Piattaforma Discord

Ora di Inizio: 15:00

Ora di Fine: 16:00

Componente Ruolo Presenza
Enrico Cotti Cottini Verificatore Presente
Gabriele Di Pietro Analista Presente
Tommaso Diviesti Amministratore Presente
Francesco Lapenna Programmatore Presente
Matthew Pan Verificatore Presente
Eddy Pinarello Progettista Presente
Filippo Rizzolo Responsabile Presente

Ordine del Giorno

Verbale Retrospettiva

Ricevimento con il professor Cardin

Il giorno 15/03/2025 si è svolto il ricevimento con il professor Cardin, durante il quale si è discusso approfonditamente della scelta dell’architettura da adottare per il MVP (Minimum Viable Product) e della correttezza dei diagrammi delle classi elaborati fino a quel momento. Dall’incontro ne è emerso che la scelta dell’architettura monolitica è corretta, tuttavia, il professor Cardin ha evidenziato la necessità di apportare alcune piccole modifiche ai diagrammi delle classi, al fine di migliorare la coerenza del modello e ottimizzare l’organizzazione del codice. Queste correzioni verranno implementate nei prossimi giorni, con l’obiettivo di affinare ulteriormente la struttura del progetto e garantire una solida base per il proseguimento dello sviluppo.

Organizzazione prossimo sprint

Durante l’incontro, il gruppo ha dedicato del tempo alla pianificazione dettagliata del prossimo sprint, con l’obiettivo di strutturare al meglio le attività e distribuire i compiti in modo efficace tra i vari membri del team. Sono stati stabiliti i task principali, assegnando a ciascun membro specifiche responsabilità, in modo da ottimizzare il flusso di lavoro e rispettare le tempistiche previste. L’organizzazione dello sprint è stata fatta tenendo conto delle eventuali criticità emerse durante le discussioni con il professor Cardin, così da integrare fin da subito le correzioni necessarie e garantire che lo sviluppo proceda senza intoppi.

Decisioni prese e conclusioni

Nel corso della prossima settimana, il gruppo sarà fortemente impegnato nel portare avanti le attività pianificate, lavorando con determinazione per raggiungere un significativo avanzamento del progetto. Grazie a un’organizzazione chiara e a un impegno costante, l’obiettivo è completare le fasi cruciali della progettazione e avviare concretamente lo sviluppo dell’MVP, consolidando così le basi per le successive iterazioni.