Questo è il sito di Code7Crusader per la documentazione del progetto SWE Unipd 2024/2025.
Ver | Data | Autore | Descrizione |
---|---|---|---|
1.0 | 29/10/2024 | Filippo Rizzolo | Approvazione documento |
0.3 | 22/10/2024 | Filippo Rizzolo | Prima revisione del documento e controllo ortografia |
0.2 | 21/10/2024 | Enrico Cotti Cottini | Aggiunte Presenze |
0.1 | 18/10/2024 | Gabriele Di Pietro | Prima stesura del documento |
Piattaforma della riunione: Google Meet
Ora di Inizio: 09:30
Ora di Fine: 09:45
Componente | Ruolo | Presenza |
---|---|---|
Enrico Cotti Cottini | Responsabile | Assente |
Gabriele Di Pietro | Redattore | Presente |
Tommaso Diviesti | Redattore | Assente |
Francesco Lapenna | Verificatore | Presente |
Matthew Pan | Verificatore | Assente |
Eddy Pinarello | Redattore | Presente |
Filippo Rizzolo | Amministratore | Presente |
Nome | Ruolo |
---|---|
Alex Beggiato | Rappresentante Azienda |
Domanda: Esiste qualche Dataset da utilizzare nel progetto?
Risposta: Nel capitolato è inclusa una lista di fonti. Un esempio è stato mostrato in classe utilizzando un dataset sul clima che permette di selezionare dati geografici. Questo è utile per il POC, utilizzando un dataset già fornito in formato CSV con dati di diverse città.
Domanda: Come svolgere la documentazione dei bug e unit testing?
Risposta:
Domanda: Come e quando effettuiamo i test?
Risposta:
Domanda: Possiamo usare le issue di GitHub per il bug reporting?
Risposta: Sì, ma è consigliabile consolidare una lista leggibile per documentare i bug.
Domanda: Cosa si consiglia in base alle esperienze passate?
Risposta: Focalizzarsi sul POC dimostrando la fattibilità del progetto. È consigliabile partire dai test. Negli scorsi anni non ci sono stati problemi di consegna significativi.
Domanda: Quale piattaforma utilizziamo per colloqui futuri?
Risposta: Utilizziamo Google Meet per le riunioni di avanzamento. Per incontri in presenza, la sede è a Grisignano. Per comunicazioni veloci, si può utilizzare l’email, eccetto il lunedì e martedì.